Il meeting Frate1874 a Modena
01 Maggio 2025Subito a inizio meeting un'ottima prestazione dell'azzurro Diego Pettorossi (Libertas Unicusano Livorno) che ha corso i 150 metri in 15.44 (-0,3).
Si tratta di una delle migliori prestazioni di sempre in campo nazionale. Meglio del 15.44 di Pettorossi hanno corso solo, con cronometraggio elettrico, Eseosa Desalu 15.07 (+1,3) nel 2022, Giovanni Puggioni 15.17 (+1,1) nel 1997, Chitiru Ali 15.17 (+1,4) nel 2022. Andrea Federici 15.31 (+1,3) nel 2022. Pettorossi aveva già corso in 15.45 lo scorso anno a Modena in questo stesso meeting l'1 maggio 2024.
Nella terza serie del meeting vinta da Pettorossi, si piazzano Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) con 15.67, Francesco Sansovini (Olimpus San Marino) 15.84 (record nazionale di San Marino), lo junior Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) 15.93; in prima serie Alessandro Ori (Fratellanza 1874 Modena) aveva corso in 15.91 (+1,0). Il tempo di Caporusso è il nuovo primato regionale juniores, meglio del 16.20 di Simone Pettenati nel 2013 e del 16.1 manuale di Marco Corghi nel 2007.
Nei 150 metri femminili il miglior tempo è di Aurora Berton (Fiamme Gialle) con 17.46 (-0,2) in seconda serie, in cui precede l'allieva Viola Canovi con 17.51 e la junior Melissa Turchi con 17.80, entrambe Fratellanza 1874 Modena.
In prima serie anche 17.87 (+1,0) di Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna). Viola Canovi realizza il primato regionale allieve, ma anche under 20, meglio rispettivamente del 18.26 di Silvia Corbucci nel 2010 e 17.83 di Laura Elena Rami nel 2021. Non è lontana peraltro anche dalla m.p.n. under 18 che appartiene a Elisa Valensin con 17.42 nel 2024.
Nei 400 metri uomini successo per Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) con 46.68, davanti a Michele Bertoldo (Carabinieri) con 46.96, che si migliora di 77/100.
Nell'alto donne 1,75 per Marta Morara (Aeronautica) e per l'allieva Sophie Barbagallo (Pontevecchio Bologna); al 3° posto a pari merito con 1,72 Giulia De Marchi (Atl. Vicentina) e Lucia Andreani (Atl. 75 Cattolica).
Nel lungo donne 5,86 (+1,7) per Alessandra Martina Gelpi (Atl.
Bergamo 1959 Oriocenter) e 5,78 (-2,0) per la junior Mah Oury Seye (Francesco Francia).
Nel peso uomini 18,60 per Vincenzo D'Agostino (Avis Barletta) e 3° posto, con progresso di 70 cm per Angelo Fania (Pontevecchio Bologna) con 15,59.
Si risolve al penultimo lancio la gara di giavellotto uomini, con Giovanni Frattini (Fratellanza 1874 Modena) al comando della gara dopo il 1° turno con 70,83; ma al 4° turno Michele Fina (Esercito) lo supera con 72,70, prima che Frattini si riprenda il 1° posto nel 5° lancio con 72,91.
400 metri donne con Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) che vince la seconda serie in 51.96, primato personale migliorato di 5/100 rispetto al tempo realizzato nel 2023; precede Ilaria Burattin (Cus Pro Patria Milano) con 53.38 e Samantha Zago (Cus Parma) con 53.77; nella prima serie 1° posto per la junior Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) con 54.83. Per Zoe Fiorentini si tratta della terza prestazione juniores all time in regione, dopo 53.47 proprio di Ayomide Folorunso nel 2015 e 54.31 di Laura Elena Rami nel 2020. Anche il 53.77 di Samantha Zago entra nelle prime 10 assolute all time in Emilia Romagna.
Nei 1500 metri uomini successo di Alessandro Pasquinucci (Fratellanza 1874 Modena), unico atleta della regione in gara, con 3.42.66, 2° tempo in carriera.
Nei 1500 metri donne 4.22.15 per Gaia Colli (Carabinieri), con altre 3 atlete che scendono sotto i 4'30": le junior Giulia Colarieti (Iloverun Athletic Terni) 4.27.65 e Melania Rebuli (Atl. Silca Conegliano) 4.28.17 e Martina Lucchini (Atl. Insieme Verona) 4.29.88. 6° posto per la junior Viola Morrone (Francesco Francia) 4.35.40.
Nell'asta uomini 4,85 per Lorenzo Schiavon (Assindustria Sport Padova), a pari misura con Vincenzo Vicerè (Atletica Virtus Lucca).
Risultati
Giorgio Rizzoli
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |