Campionati Regionali Indoor A/J

19 Gennaio 2025

dal Comitato Regionale FIDAL Friuli-Venezia Giulia

Grande partecipazione per una due giorni dedicata ai Campionati Regionali Indoor Allievi e Juniores e gare Open per Promesse e Seniores
Si è partiti sabato all’insegna degli ostacoli sulle gare open dove da subito fa la voce grossa Simone Coren (Malignani) che segna il suo personale con un promettente 8.22 per poi lasciare spazio alle donne con una grandissima gara con tre grandi ostacoliste: Anna Bionda (Trieste Atletica), Oki Desola Madelaine (Fiamme Oro Padova) e Giulia Fanzella (Brugnera) che hanno dato vita a batterie e finale di altissimo livello dove la spunta Anna Bionda vincendo la gara con un 8.50 dove aver corso in batteria in 8.51. Battuta la Oki Desola. Va però evidenziato l’ottimo risultato della Fanzella che si è migliorata correndo in 8.61.
Fra gli uomini va segnalato l’8.27 di Marco Stallone (Malignani).
Teresa Rossi (Trieste Atletica), alla sua prima gara di categoria, centra subito il personale ed il minimo per gli italiani di Ancona correndo in batteria il suo personale 9.14 e chiudendo la finale a 9.26 che gli permette di aggiudicarsi il titolo regionale Juniores.

Negli ostacoli più bassi si aggiudica il titolo regionale Allieve Lucrezia Picci (Lib. Sanvitese A.L. O. Durigon) che vince la finale con un 9.06.
Nei salti la Polisportiva Triveneto fa poker con la neo arrivata Eleonora Viti che vince il titolo Juniores nel salto in alto (1.65) e nel triplo (11.88), Alessandro Tella salta in lungo 6.74 e chiude l’altista Nicola Leonardo Lenoci, che saltando 1.78, si aggiudica anche lui il titolo regionale Juniores.

Domenica tantissime le gare di velocità dove, nel femminile, tutte le favorite non smentiscono le aspettative.
Tra le allieve Margherita Cengarle (Atletica 2000) si conferma nettamente superiore, cosi come Valentina Lucchese (Brugnera) ed entrambe si aggiudicano il titolo regionale di categoria.
Entusiasmante la battaglia nelle gare maschile Allievi e Juniores.
Il titolo allievi è andato a Simone Feruglio (Malignani) con l’ottimo tempo di 7.07, dopo una sportivissima finale in cui gli sono arrivati vicinissimi Lorenzo Masat (Lib. Sanvitese A.L. O. Durigon) e Christofer Sebastia Zorzit (Trieste Atletica).
Titolo Juniores maschile per Leo Oumar Domenis (Trieste Atletica) che chiude la finale in 7.03 davanti al compagno di squadra Angelo Zhu, che corre in 7.06 in batteria e stacca il biglietto per gli italiani di Ancona, ed a Leonardo Vittori (Atletica Gorizia).

Nell’asta consolidano i risultati Letizia Paolatto (Brugnera) e Filippo Tiburzio (Atletica 2000) confermandosi i migliori astisti in Regione.

Ecco tutti i titoli regionali.
60m Allievi M/F
Feruglio Simone (Malignani)
Cergarle Margherita (Atletica 2000)

60m Juniores M/F
Domens Leo Oumar (Trieste Atletica)
Luccheese Valentina (Brugnera)

60hs allievi M/F
Comarin Federico (Sport Academy)
Picci Lucrezia (Lib. Sanvitese A.L. O. Durigon) 

60hs Juniores M/F
Stallone Marco (Malignani)
Rossi Teresa (Trieste Atletica)

Salto in alto Allievi M/F
Di Benedetti Luca (Trieste Atletica)
Sommaggio Giada (Lupignanum Track&Field)

Salto il lungo Allievi M/F
Di Martino Edoardo (Lupignanum Track&Field)
Malivojevic Valeria (Brugnera)

Salto in alto Juniores M/F
Lenoci Nicola Leonardo (Polisportiva Triveneto)
Viti Eleonora (Polisportiva Triveneto)

Salto Triplo Juniores M/F
Del Sant Alessandro (Brugnera)
Viti Eleonora (Polisportiva Triveneto)

Salta con l’asta Juniores M/F
Paolatto Letizia (Brugnera)

Salto con l’asta Allievi
Tiburzio Filippo (Atletica 2000)
Da Re Sofia Joana (Brugnera)

Salto Triplo Allievi M/F
Di Benedetti Luca (Trieste Atletica)
Gregori Gaia (Atletica Julia)

Salto in lungo Juniores M/F
Tella Alessandro (Polisportiva Triveneto)
Ferrari Aurora (Lupignanum Track&Field)

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate