L'Atto Finale del CDS Under 23

30 Ottobre 2023

L’ultimo atto del Campionato di Società riservato agli atleti Under 23 è stato siglato con la disputa  delle finali Oro ed Argento.

Nella Finale Oro, tenutasi a Modena nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, settimo posto complessivo per l’Atletica Libertas Unicusano Livorno nella classifica femminile.

Tra le amaranto, da segnalare la vittoria di Margherita Voliani sui 5.000 metri (16’50”27); la stessa atleta conclude al secondo posto sui 1.500 metri (4’30”24).

Secondo gradino del podio anche per Sofia Fiorini nei 5.000 metri di marcia (23’37”84), Francesca Bianchi negli 800 metri (2’12”34), Francesca Dussin nel salto con l’asta (3,70 m).

Terzo posto per Sara Chiaratti nel lancio del giavellotto (43,14 m) e Greta Pistolozzi nel getto del peso (13,40 m).

La classifica maschile vede invece l’ottavo posto finale per la Toscana Atletica Jolly, che, pur schierando una formazione molto giovane con tanti atleti della categoria Juniores, realizza una buona prestazione complessiva, con il terzo posto di Matteo Garofalo nel getto del peso (15,56 m) e di Lionel Nihimbazwe negli 800 metri (1’53”74) come migliore piazzamento.

Nono posto per l’Atletica Firenze Marathon: a livello individuale, primo gradino del podio per Andrea Cosi nei 5.000 metri di marcia (20’09”37); secondo posto per Cosimo Gramigna nel salto con l’asta (4,50 m) e per Federico Rubechini nel salto in alto (1,97 m); terzo posto per Michele Celani nei 110 m ostacoli (15”78).

CDS Under 23 Finale "Oro" - Risultati Completi

Nello stesso fine settimana, a Mariano Comense, c’è stata la Finale Argento: erano presenti, al maschile, le due formazioni livornesi, con la classifica di società che ha visto il quarto posto dell’Atletica Libertas Unicusano Livorno, proprio davanti all’Atletica Livorno per solo 0,5 punti.

Nelle file dell’Unicusano Livorno, da registrare la vittoria di Lorenzo Bigazzi nel lancio del martello (56,90 m), il secondo posto di Luca Miglio nel lancio del disco (40,24 m) e Samuele Baldi nel salto in lungo (6,95 m), il terzo posto di Andrea Vanchetti nei 400 m ostacoli (54”95), Federico Martelli nel salto con l’asta (4,00 m), Cosimo Paggini sui 200 metri (22”43) e Davide Finocchietti nei 5.000 metri di marcia (21’24”96)

Tra i bianco verdi dell’Atletica Livorno, eccellente primo posto per Jacopo Quarratesi nel salto in lungo (7,21 m) e per Nicola Baiocchi sulla distanza degli 800 metri (1’53”57); secondo posto per Giulio Scoli nei 5.000 metri di marcia (21’10”80) e Nicola Baiocchi nei 1.500 metri (4’00”39); terzo posto per Jacopo Naele Fiorini nel salto con l’asta (4,00 m) e per la staffetta 4x400 metri (3’20”60) composta da Federico Garofoli, Mauro Giuliano, Andrea Franchini e Tommaso Boninti.

La classifica femminile vede il quarto posto per la Toscana Atletica Empoli Nissan, a soli tre punti dal terzo gradino del podio, grazie ad un’ottima prestazione di Greta Settino sui 5.000 metri (16’52”46) e la vittoria di Camilla Rossi sui 200 metri (25”18); secondo posto individuale per Tessa Macaluso sia nei 100 metri ostacoli (14”53) che nei 400 metri ostacoli (1’03”78) e per Camilla Rossi sulla distanza dei 400 metri (56”87); altro podio per Greta Settino con il terzo posto sui 1.500 metri (4’34”13).

Sesto posto finale per l’Atletica Firenze Marathon con, a livello individuale, la vittoria  di Serena Masi nel salto in alto (1,67 m) ed il terzo posto di Alessia Mariani nel salto con l’asta (3,20 m); nel settore velocità, Martina Baldini riesce a salire per ben due volte sul gradino più basso del podio, sia sui 100 (12”60) che sui 200 metri (26”18). 

CDS Under 23 Finale "Argento" - Risultati Completi




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate