Le gare del fine settimana

10 Gennaio 2025

A Villacidro inizia il Festival del cross mentre ad Iglesias si disputa la seconda prova indoor
(robyspezzigu)  Una domenica di grande interesse agonistico per l’atletica leggera sarda con l’assegnazione dei primi titoli sardi assoluti della stagione agonistica 2025. Entra nel vivo la stagione delle sfide importanti per questo 2025 che in questa prima parte della stagione invernale sarà caratterizzata dalle prove al coperto e dalla  corsa campestre. Questo fine settimana sono due gli appuntamenti dell’atletica isolana. In programma infatti ci sono le gare indoor nell’impianto coperto di località Caramica a Iglesias e la prima prova regionale di cross a Villacidro. 
 
Cross Villacidro
A Villacidro, organizzata dalla Fidal Sardegna e dall’Olympia Villacidro con inizio gare alle ore 10 presso l’Ippodromo Comunale in località Trunconi, è in programma il Cross Sa Spendula, manifestazione valida come prima prova del Festival del Cross 2025 e come campionato sardo di corsa campestre. Le gare di Villacidro, con previste prove per tutte le categorie federali, saranno valide per l’assegnazione dei titoli sardi individuali assoluti di cross corto e junioresU20 e come campionato regionale di società Over 35.
Particolarmente interessante si annunciano le sfide per aggiudicarsi i primi titoli sardi individuali 2025 nel cross corto (3000 metri) e juniores U20. Nella passata stagione, sempre a Villacidro, a imporsi  nella gara sui 3000 metri che assegnava i  titoli sardi di cross corto furono Stefano Ferreri (Academy Olbia) e Elisa Spazzafumo (Atl. E.Sanna Elmas) e tra gli juniorU20 Marta Paderi (Atl. Selargius) e Manuel Cossu (Pod. San Gavino). Ferreri all’arrivo aveva preceduto Simone Pulina (Ichnos) e Francesco Mei (Academy Olbia) mentre la Spazzafumo, dominatrice in campo isolano della stagione di cross 2024, all’arrivo aveva avuto la meglio su Ginevra Mei (Academy Olbia) e Corinna Raimondi (Cus Cagliari).

Nella gara sugli 8000 metri degli juniorU20 Manuel Cossu fu primo al traguardo davanti alll’altro specialista delle multi discipline Michele Loi (Triathlon Team Sassari) e nella pèrova femminile sui 6000 metri Marta Paderi precedette la triatleta Giorgia Pieraccini (anche lei Triathlon Team Sassari). 
Quest'anno nel cross corto femminile se la giocheranno la campionessa uscente Elisa Spazzafumo (Atl.  Edoardo Sanna Elmas) ancora con Ginevra Mei (Academy Olbia), in quello maschile ancora il campione in carica Stefano Ferreri (Academy Olbia), Ithocor Meloni (Cus Cagliari), Francesco Mei (Academy), tra gli e le juniores favoriti Matteo Mura (I Guerrieri del Pavone) e Marta Paderi (Atl. Selargius). GLI ISCRITTI 

Iglesias Indoor 
Sempre domenica, interessanti prove al coperto a Iglesias dove, nell’impianto di località Ceramica con inizio gare alle ore 10,45, ci sarà la seconda partecipata prova indoor regionale con molti protagonisti dell’atletica isolana a caccia dei minimi per i campionati italiani e dei personali e con tante sfide che si annunciano interessanti sia tecnicamente che agonisticamente a partire da quelle dei 60 metri. In questa gara date in gara Daniela Lai e le allieveU18 Vittoria Passiu Basciu e Ginevra Murrighili. Poi ci saranno gli ostacolisti Federica Loi e Francesco Alpigiano e la sorella U16 Rosalita Alpigiano e Emanuele Barra nell’asta. Da seguire anche le prove del salto triplo con Paolo Caredda e Elena Spini e Francesca Leccis nel lungo. ISCRIZIONI

Altre Indoor
Domani ad Ancona Stefano e Simone Mureddu, della Tespiense, saranno in gara nei 200 metri e domenica Simone doppierà con la gara dei 60 metri nella quale ci saranno anche Oliver Comoli e Daniele Deiana, dell'Atletica Olbia. A Padova, domani e dopodomani, in gara l'allievo Emanuele Dessì e il master Michele Zucca (SM45), portacolori del Gruppo Pol. Dil. Assemini, sia nei 60 sia nei 200 metri.



Condividi con
Seguici su: