Indoor U18: titoli dei 60 a Passiu Basciu e Atzori

19 Gennaio 2025

Ad Ancona esordio positivo per Nappi e Marcello
(robyspezzigu e alefloris)  L’atletica leggera sarda si comporta bene nelle manifestazioni al coperto disputate ieri ed oggi indoor sia a Iglesias che oltre Tirreno.

IGLESIAS - Nell’impianto di località Ceramica si è gareggiato per la terza prova indoor regionale con in palio i titoli sardi al coperto per gli U18 allievi e allieve.
Sui 60 metri piani buone cose tra gli under 18. Vittoria Passiu Basciu (Tespiense Quartu) ha vinto finale e titolo sardo facendo segnare il nuovo personale di 7.87 precedendo Laura Urru (Minararia Carbonia) e Elide Bonaglini (Delogu Nuoro), 7.94 e 7.96), mentre tra gli allievi Christian Atzori (Dinamica Sardegna) si è imposto con 7.14 (precedente pb di 7.22 nettamente migliorato) davanti a Leonardo Sarigu (Cagliari Marathon Club) e Salvatore Mutzette (Sport è vita), 7.25 e 7.26..
Nella stessa prova di sprint riervata agli assoluti il quartese Emanuele Perra (Riccardi Milano) con il tempo di 6.92 ha avuto la meglio su Roberto Parodo (Jolao Iglesias) e Alessandro Lecca (Cagliari Marathon Club), 7.08 e 7.11) mentre tra le donne l’oristanese Silvia Aru (Cus Ca) con il tempo di 7.90 ha avuto la meglio sulla compagna di società Gaia Ludovica Ligas e Alessia Farci (Cagliari Atl. Leggera),  cronometrate a 7.97 e 8.11.
Nella prova del saltro in lungo bella sfida tra Daniele Renolfi (oristanese della Nissolino Sport) e il rientrante Andrea Pianti (Shardana Sassari) con il primo che vince con la misura di 7,00 metri contro i 6,90 del portotorrese e terzo è Christian Zucca (Cus Cagliari) con 6,84. Nella stessa prova donne 4,94 per Francesca Leccis (Mineraria Carbonia) che si aggiudica anche la sua specialità dell’alto con la buona misura di 1,63. Doppio successo anche per l’allievo Emanuele Barra (Libertas Campidano), vincitore nell’asta con la misura di 3,40 metri e  nei 60 Hs con il tempo di 9.10. In quest’ultima specialità vittoria e titolo per l’’U18 Maya Sciolti (Delogu Nuoro) con il buon tempo di 9.30 mentre nell’alto della stessa categoria a imporsi è stata Elena Spini (Amsicora) con 1,50.

Altre vittorie e titoli U18 da registrare tra gli allievi per Michele Deplano (Atl. Selargius) con 1,66 nell’alto, Luca Sibiriu (Atl. Santadi) e Sofia Giuliani (Tespiense) nel lungo con 5,90 e 4,62. RISULTATI - PHOTOGALLERY (di Giulia Mannu e Nicola Pinna)

ALTRE SEDI - Ad Ancona, al Memorial Giovannini, ieri nei 60 metri Elisa Marcello (Cus Cagliari ha migliorato in batteria il proprio personale correndo in 7.77 per poi classificarsi al sesto posto nella finale 2 in 7.89 mentre Diego Nappi (Atl. Legg. Porto Torres) ha corso in batteria in 6.97 per poi migliorarsi col secondo posto nella finale 2 in 6.80 (personale, aveva 6.83, e leadeship regionale stagionale). Nei 200 metri la Marcello è stata poi seconda in 24.49, neppure troppo lontana dal pb di 24.40, preceduta dall'altra junior Lavinia Capasso, 24.33. Oggi a Bergamo, sempre nei 60 metri, Daniela Lai (Cagliari Atl. Leggera) ha corso in 7.89 e Laura Murgia (Amsicora) in 7.95 mentre nei 60 ostacoli la cagliaritana Federica Loi (Pro Sesto) ha tagliato il traguardo in 9.05. Ieri notte a Hirson (Francia) Eugenio Meloni (Carabinieri) ha saltato in alto 2,16 mentre stasera a Padova, nel salto con l'asta Andrea Demontis (Cus Cagliari) è stato il migliore portando il personale stagionale a 4.90 per poi fallire i tre tentativi a 5,00. Ieri a Parma la sassarese Camilla Pirisi (Ichnos) ha corso i 50 metri in 7.22 in batteria e 7.23 in finale e nel salto in lungo è atterrata a 4,81 metri. 
Ancona giovanili oggi. Cadetti. 200: Matteo Putzolu (Lib. Campidano) 24.94, Maurizio Andrea Perniciano (id) 25.02, Mattia Lianas (id) 25.05, Giacomo Azara (id) 30.42. Lungo: Putzolu 5,38, Perniciano 5,08
Cadette. 200: Elisabetta Picciau (Lib. C.) 29.62, Gaia Fanni (id) 30.75, Azzurra Maddaloni (id) 34.95. Lungo: Picciau 3,81, Piludu 3,48.



Condividi con
Seguici su: